Come Svuotare la Piscina Fuori Terra: La Guida Definitiva in 5 Passaggi

38519
0

Svuotare la propria piscina fuori terra può sembrare un lavoro semplice e veloce ma non lasciatevi ingannare!

E’ vero, non è difficile compiere il lavoro di per se, ma se fatto senza consapevolezza può rivelarsi un lavoro lungo, stressante e faticoso.

E’ sempre giusto informarsi e approfittare delle esperienze degli altri per evitare perdite di tempo e di energie inutili.

Certo, potresti sempre chiedere l’intervento di un professionista dotato delle apposite strumentazioni, ma questo comporterebbe una notevole spesa.

Vediamo allora assieme qual’è la tecnica migliore per svuotare la piscina fuori terra da solo, quando è opportuno farlo e alcuni consigli maturati grazie all’esperienza!

Leggi l’articolo fino in fondo per scoprire di più.

 

 

Quando è consigliato svuotare una piscina fuori terra?

Prima di scoprire insieme come fare per svuotare velocemente la tua piscina Bestway, Intex o altro, è importante che tu abbia ben chiaro quando sia veramente necessario fare questo lavoro.

A volte potresti pensare che sia l’unica soluzione ad un tuo problema ma in realtà non è sempre una buona idea.

Vediamo quindi gli scenari più comuni in cui è necessario svuotare la piscina:

 

Quando devi sostituire il rivestimento interno

Una riparazione interna alla piscina può essere fatta con un apposito kit subacqueo.

Utilizzando un kit di buona qualità come questo, sarà facile riparare piccoli strappi o fori, evitando di sprecare l’acqua di riempimento e i prodotti chimici per riequilibrare quella nuova.

Nel caso di riparazioni più importanti o problemi che necessitano di un lavoro accurato e preciso, allora sarà necessario svuotare la piscina.

 

Quando devi sostituire l’acqua viziata con acqua pulita

Partiamo dal presupposto che questa operazione non dovrebbe mai essere necessaria se viene eseguita una corretta manutenzione della piscina fuori terra.

Se per qualche problema alla pompa o allo skimmer ti ritrovassi però ad avere un’acqua torbida, potrebbe essere necessario sostituirla con dell’acqua fresca.

È sempre meglio tentare di riequilibrarla prima di attuare uno svuotamento, cercando sempre di tenere questa opzione come ultima possibilità.

 

Quando devi correggere l’equilibrio chimico della piscina

A volte può essere impossibile ritrovare l’equilibrio chimico della piscina o riportare il pH al suo valore ordinario.

In questi casi ti sarà dunque necessario svuotare la piscina, magari solo in parte, per poter riottenere un’acqua salubre.

 

Quando devi spostare la piscina

Se decidi, per piacere o per necessità, di spostare la tua piscina fuori terra, sarà necessario svuotare l’acqua al suo interno.

Dovrai farlo non solo per facilitarti il lavoro ma anche per proteggere la piscina stessa. E’ molto facile danneggiare la piscina tentando di spostarla piena.

Pensaci bene prima di scegliere la giusta posizione per la tua piscina in giardino!

 

Quando devi riporre la piscina a fine stagione

Quando termina la stagione balneare sarà necessario preparare la tua piscina per l’inverno.

Se hai la possibilità e lo spazio per tenerla in giardino, non esitare a lasciare l’acqua al suo interno ben coperta da un apposito rivestimento per piscine fuori terra.

Nel caso invece tu preferisca riporla in al coperto dopo averla smontata, per non sprecare spazio, allora dovrai per forza svuotarla!

 

Come svuotare la piscina fuori terra

A seconda delle dimensioni della tua piscina il processo di svuotamento potrà prenderti da un’oretta fino a mezza giornata.

Dovrai dare il tempo all’acqua di drenare in maniera controllata ed intelligente; il che comporterà tempistiche maggiori.

Tuttavia si tratta di un lavoro semplice che posso riassumere in una serie di 5 facili passaggi.

 

Individua la zona di scarico

Scaricare migliaia di litri d’acqua può ovviamente mettere a dura prova il terreno su cui poggia la piscina.

Devi quindi individuare un luogo o una zona del giardino in cui far scorrere l’acqua estratta dalla piscina.

Cerca di portare il flusso direttamente verso un tombino se possibile o in alternativa crea un convoglio verso un angolo o una zona più bassa e meno utilizzata del vostro giardino.

Il drenaggio potrebbe impiegare un tempo relativamente lungo.

Ricorda che l’acqua della piscina contiene cloro ed altri agenti chimici quindi non svuotarla mai sotto alberi da frutta o vicino alle tue piante.

Se hai la possibilità di utilizzare grondaie o tubature per convogliare lo scarico in un punto preciso, sii certo dei volumi che queste possono trasportare.

 

Scegli il metodo più adatto

Esistono diversi metodi per svuotare una piscina, ma solo due sono consigliabili ed adatti ad una piscina fuori terra.

Il primo vede l’utilizzo di una pompa elettrica, mentre il secondo necessita di un tubo da giardino tradizionale.

Per prendere una decisione su quale di questi sia più adatto a te, diamo un’occhiata a entrambi i metodi e valutiamo i pro e i contro di ciascuno.

 

Metodo A: svuota la piscina utilizzando una pompa elettrica

Un’elettropompa sommergibile è progettata per aspirare e spostare l’acqua in maniera veloce ed efficace.

Rispetto al metodo con tubo da giardino (di cui ti parlerò fra poco), il processo sarà molto più veloce e riuscirai a svuotare completamente la piscina in una sola volta.

L’aspetto negativo di questo approccio è che non solo è necessario investire in una pompa elettrica per piscina (che può essere costosa), ma anche mettere in conto la spesa relativa dell’elettricità, soprattutto se hai deciso di utilizzare la pompa per l’intero processo di scarico.

Più piccola è la pompa, minore sarà la spesa ma impiegherai naturalmente più tempo.

C’è da dire, però, che queste operazioni si effettuano una o due volte l’anno, quindi non è nemmeno necessario preoccuparsi troppo da questo punto di vista.

Puoi inoltre decidere di iniziare lo svuotamento utilizzando un tubo e finire con una pompa per risparmiare sui costi dell’elettricità.

Devi però tenere in conto che nel caso fosse necessario spostare la piscina, sostituire il rivestimento o cambiare completamente l’acqua, alla fine sarà comunque necessario l’utilizzo di una pompa.

 

Metodo B: svuota la piscinetta utilizzando un tubo da giardino

Svuotare la piscina utilizzando un tubo da giardino tradizionale è l’approccio più economico, ma è anche molto più lento rispetto all’utilizzo di una pompa.

Ovviamente, maggiore è il diametro del tubo, maggiore sarà l’acqua che può spostarsi ogni ora e più veloce risulterà il processo.

Se non possiedi un tubo da giardino ti consiglio questo, davvero un ottimo prodotto!

No products found.

Tieni presente che un tubo non sarà in grado di drenare tutta l’acqua e ne rimarrà almeno qualche centimetro sul fondo.

Questo non è un problema se stai solo riparando uno squilibrio chimico, ma la maggior parte degli altri scenari richiederà che tutta l’acqua venga scaricata.

In tal caso, probabilmente avrai bisogno di un’elettropompa per finire, anche se è solo per eliminare quelle ultime gocce d’acqua.

 

Svuota la piscina

Una volta che hai deciso quale approccio utilizzare, sia che si tratti di un tubo flessibile che di una pompa elettrica o di un mix fra i due, devi quindi iniziare a svuotare la piscina.

Nel caso dell’utilizzo del tubo il processo sarà molto semplice:

  • Collega un’estremità del tubo al rubinetto
  • Inserisci l’altra estremità all’interno tua piscina
  • Apri l’acqua in modo che scorra nella piscina rimuovendo così l’aria dal tubo
  • Stacca l’estremità del tubo dal rubinetto e abbassalo immediatamente a terra, in modo che l’estremità libera risulti più bassa del livello dell’acqua nella piscina
  • Il flusso d’acqua si invertirà e inizierà a svuotare la piscina per il principio dei vasi comunicanti.

Per iniziare lo scarico con una pompa elettrica basterà affidarti al manuale operativo specifico del prodotto.

Non è necessario vedere quindi assieme dei passaggi specifici ma si tratta semplicemente di seguire le istruzioni fornite insieme al dispositivo.

Ancora una volta tengo a specificare che questo processo può essere utilizzato in combinazione con quello del tubo da giardino al fine di risparmiare energia elettrica.

 

Rimuovi l’acqua rimasta

Come già detto il metodo di scarico del tubo da giardino cesserà di funzionare una volta che l’acqua si ridurrà a pochi centimetri di profondità.

In molti casi, probabilmente non sarà necessario drenare oltre questo livello.

Se fosse però necessario ti consiglio di utilizzare un’elettropompa per drenare il resto dell’acqua.

Se hai un budget limitato e non hai modo di mettere le mani su una pompa, svuotare manualmente l’acqua è un’altra opzione, sebbene lenta e faticosa.

Naturalmente, se stai utilizzando una pompa elettrica dall’inizio, questo passaggio è irrilevante in quanto una pompa sarà in grado di drenare tutta l’acqua.

 

Asciuga il fondo della piscina

L’ultimo passaggio si applica solo se si sostituisce il rivestimento o si ripone la piscina a fine stagione.

In questo caso, l’essiccazione è assolutamente fondamentale al fine di impedire alle alghe e ad altre sostanze insalubri di trovare un ambiente di riproduzione nella piscina.

Questo non solo comporta un rischio per la salute ma anche un problema molto spiacevole da affrontare alla riapertura della piscina la stagione successiva.

Per quanto riguarda l’essiccazione della piscina, potrai affrontarla in due modi, uno lento ma economico e l’altro un po più dispendioso ma semplice e veloce.

Quest’ultimo vede l’utilizzo di un aspiratore di liquidi o più semplicemente un aspiratore per piscine fuori terra per risolvere velocemente la questione.

In alternativa potrai semplicemente attendere che il fondo della piscina si asciughi all’aria lasciandola all’esterno fino a quando non sarà terminato.

Ripeto, se prevedi solo di spostare la piscina, correggere uno squilibrio chimico o sostituire l’acqua, non è necessario asciugare completamente la piscina.

 

 

Conclusioni

Abbiamo visto assieme quando è necessario svuotare una piscina fuori terra e come farlo al meglio.

Se hai un po’ di tempo raccomando sempre di usare il metodo del tubo da giardino per risparmiare elettricità.

Inoltre ricordati di evitare questo processo se possibile perchè comporta una grande spesa di acqua e tempo, oltre ai più costosi processi chimici.

Lascia un commento per farci sapere le tue opinioni e i tuoi consigli!

Un caro saluto,
Lorenzo