Flocculante Piscina: Cos’è? A Cosa Serve? Come si Usa?

27973
0

Acqua piscina torbida: cosa fare? Se l’acqua della tua piscina non è più cristallina, non ti preoccupare, c’è un prodotto che fa proprio al caso tuo: il flocculante, una sostanza chimica fondamentale per ogni piscina.

Questa sostanza dal nome complesso è in realtà molto semplice da utilizzare, permettendoti di riportare l’acqua della tua piscina ad essere limpida come al primo utilizzo.

Il flocculante per piscine è di certo il metodo più veloce per pulire a fondo la propria piscina fuori terra quando con il sistema di filtraggio, nonostante il suo buon funzionamento, non si riesce a raggiungere un risultato soddisfacente.

Tuttavia, il flocculante non è l’unico agente chimico in grado di fare questo lavoro.

Forse avrai già sentito parlare del chiarificatore, ma si trovano poche informazioni su quest’ultimo e spesso non è chiara la differenza tra i due prodotti.

Vediamo allora insieme in questo articolo il funzionamento del flocculante, del chiarificante e la maniera migliore di utilizzarli.

Cos’è il flocculante per piscina?

Il flocculante, o floc da piscina come viene talvolta chiamato, è una sostanza chimica che si aggiunge alla piscina quando altri metodi di purificazione non funzionano.

Flocculante piscina: a cosa serve?

Arrivato a questo punto, immagino ti chiederai: quando usare il flocculante?

Beh, hai presente quando, nonostante una pulizia regolare ed attenta della tua piscina fuori terra, l’acqua diventa torbida?

Ecco, quello è il momento di utilizzare il flocculante per piscine!

I flocculanti aggregano insieme le particelle sospese nell’acqua troppo piccole e leggere per affondare fino sul fondo per essere aspirate e rimosse.

Queste particelle di solito includono cose come batteri, virus, spore di alghe e altri detriti microscopici.

Anche se sarebbe compito del filtro della piscina eliminare questi sgraditi intrusi, le particelle microscopiche possono rimanere sospese nell’acqua per lungo tempo senza che il semplice filtro riesca a raccoglierle.

Quando si versa il floc nella piscina questi micro detriti vengono attirati ed aggregati in grossi pezzi abbastanza pesanti da affondare depositandosi sul fondo della piscina.

Una volta sul fondo sarà quindi semplice eliminarli utilizzando un aspiratore o pulitore automatico, ottenendo come risultato una piscina limpida e salubre!

Migliori Flocculanti 2025

Perché l’acqua della piscina diventa torbida?

Purtroppo è naturale che micro batteri entrino nella tua acqua, ma vi sono anche degli elementi specifici che portano a contaminare l’aspetto cristallino della piscina e a far diventare l’acqua verde.

Ad esempio gli agenti atmosferici.

Quando ad esempio vieni sorpreso da un temporale estivo, con la pioggia spesso arrivano sostanze inquinanti, che si riversano nella tua piscina.

Un’altra causa può essere uno sbagliato equilibrio degli agenti chimici.

Questo è uno dei motivi per cui è importante controllare frequentemente i livelli di pH dell’acqua, tappa indispensabile per la corretta manutenzione della tua piscina fuori terra.

Troppo cloro, ad esempio, può essere dannoso quanto troppo poco.

Un filtro mantenuto in modo errato, che sia un filtro a sabbia, un filtro DE o un filtro a cartuccia è un altro motivo di acqua torbido.

Se non sta facendo il suo lavoro infatti, sta lasciando entrare contaminanti che saranno impossibili da rimuovere con un retino o un aspiratore.

Qual’è la differenza tra flocculanti e chiarificatori?

Potresti aver sentito parlare anche dei chiarificatori che spesso vengono scambiati per i flocculanti o addirittura presi per sinonimi.

Entrambi i prodotti sono coagulanti, ma la differenza principale è il tempo necessario perché i prodotti funzionino.

Il chiarificatore è un agente chimico più delicato che impiegherà diversi giorni a ripulire completamente una piscina torbida, mentre il flocculante funziona quasi immediatamente.

Quindi, perché non dovresti usare sempre il flocculante?

Soprattutto perché richiede molto più lavoro.

Il chiarificatore infatti permette alle particelle aggregate di mantenere una densità minore, facendole così rimanere a galla.

In questo modo non dovrai preoccuparti di aspirare i depositi sul fondo ma ci penserà il tuo skimmer ad eliminare i detriti coagulati.

Quando utilizzare il chiarificatore anziché il flocculante?

Se stai pianificando una festa in piscina in poche ore, o se la tua piscina è molto torbida e sporca, i flocculanti sono sicuramente la soluzione giusta.

Puoi versarli e terminare la pulizia della piscina nel giro di mezza giornata.

Ma se non hai fretta, un chiarificatore acqua è un’opzione migliore perché devi semplicemente versarlo e lasciarlo funzionare.

Altri motivi per usare i chiarificatori, invece?

A lungo termine ad esempio i flocculanti non dovrebbero essere usati con i filtri a cartuccia, mentre i chiarificatori sono sicuri essendo più delicati.

Inoltre, i chiarificanti richiedono molto meno olio di gomito e sprecano meno acqua non dovendo utilizzare l’aspiratore successivamente.

Ma non lasciarti scoraggiare dall’usare flocculanti!

Se si attuano buone pratiche di manutenzione della piscina, l’acqua torbida non sarà una costante da affrontare.

L’utilizzo saltuario del flocculante, a mio avviso, è una soluzione comoda e veloce, che ti permette di godere a pieno della tua piscina fuori terra.

La scelta che fai dipenderà solo dalla tua situazione specifica.

Qual’è il prezzo di un flocculante per piscine fuori terra?

Il flocculante per piscine è un prodotto generalmente economico.

I prezzi per un flocculante per piscina di qualità si aggirano da un minimo di 3 a un massimo di 20/30 euro.

I migliori flocculanti e chiarificatori del 2025

Flocculante piscine Flovil Choc

Flocculante in Pastiglie Flovil

LordWorld Flocculante

Flocculante Liquido Crystal Water

Flocculante da Skimmer BSI

Flocculante Naturale Kristal Blu

Chiarificante SPA Time Bayrol

Flocculante piscina fuori terra: come si usa?

Tempo richiesto: 1 ora e 30 minuti

Come usare il flocculante? Utilizzare questo prodotto per pulire la tua vasca, è un processo abbastanza semplice ma si deve sapere passo per passo cosa fare.

Vediamo quindi insieme i vari passaggi da compiere per un corretto utilizzo.

  1. Aumenta il livello dell’acqua

    È probabile che tu perda un po’ d’acqua durante il processo a causa dell’aspirazione, quindi è meglio riempire la piscina al massimo.

    In questo modo non rischierai che il livello l’acqua vada al di sotto dello skimmer.

    È importante, infatti, che la tua pompa faccia bene il suo lavoro durante il processo.

  2. Bilancia il livello del pH a circa 7,0

    Poiché i flocculanti possono influire sul livello di pH, è consigliabile portare a 7,0 il suo livello, in modo da poter verificare che il disinfettante funzioni sempre alla massima efficienza.

  3. Diluisci il flocculante

    Leggi le istruzioni sulla bottiglia per scoprire quanta acqua aggiungere al prodotto per diluirlo.

    Un secchio sarà necessario per mescolare le parti.

  4. Aggiungi il flocculante direttamente in piscina

    Versa il flocculante diluito in più parti della piscina in modo continuo, non limitarti a rovesciarlo un solo punto.

  5. Accendi la pompa della piscina per alcune ore

    Ciò consente al flocculante di circolare ed essere disperso in ogni area della piscina. Solitamente è sufficiente un’ora.

  6. Spegni la pompa e lasciala riposare per una notte

    Questo è quanto necessita il flocculante per fare il suo lavoro. L’acqua deve essere il più possibile ferma per circa 8 ore, quindi sarà possibile raccogliere i rifiuti.

  7. Imposta la valvola del filtro su “scarico”

     

  8. Accendi la pompa

    Dopo queste 8 ore, vedrai dei sedimenti sul fondo della tua piscina, probabilmente in una gigantesca formazione ad anello. Avrai voglia di accendere la pompa in modo che possa iniziare a filtrarla.

  9. Aspira il fondo della piscina

    Fai uscire tutta quella spazzatura.

  10. Sostituisci l’acqua

    Potresti aver perso un po’ d’acqua durante il processo di aspirazione, quindi dovrai riportare il livello alla normalità.

  11. Esegui il controlavaggio dei filtri della piscina

    Effettua il controlavaggio dei filtri per ottenere tutti i sedimenti e i residui chimici che sono stati raccolti in essi.

Come usare un chiarificatore per piscina

Vediamo quindi come usare un chiarificatore nel modo giusto. Saranno sufficienti tre semplici azioni

1. Bilancia la tua acqua della piscina

Ricorda, uno dei motivi principali per cui la tua piscina potrebbe essere torbida è dovuta a uno squilibrio chimico, quindi assicurati di bilanciare l’acqua della piscina.

Cerca di portare il pH almeno a 7,0, alta alcalinità e elevata durezza di calcio.

2. Segui le istruzioni

Segui esattamente le istruzioni, prestando particolare attenzione al corretto dosaggio, al bilancio idrico della piscina e al modo in cui filtrare la piscina dopo il trattamento.

3. Fai girare il filtro

Accendi la pompa e il filtro e lascialo lavorare 24 ore su 24 fino a che non sarai soddisfatto del risultato. Questo sicuramente aiuterà a migliorare la circolazione e il filtraggio.

Assicurati di mantenere il tuo bilancio idrico e il livello di cloro ben mantenuto.

Conclusioni

Abbiamo quindi visto i più importati aspetti di questi prodotti.

I flocculanti sono quindi un ottimo modo per ripulire velocemente la tua piscina, ma si dove usare solo quando si ha il tempo e il modo di aspirare in maniera attenta i detriti una volta depositati sul fondo.

Se la tua piscina è appena un po’ torbida invece, ti consigliamo di usare prima un chiarificatore per vedere se questo fa effetto.

Con un chiarificatore, potrai continuare a  goderti la tua piscina fuori terra mentre lui fa il suo lavoro, ma probabilmente dovrai attendere qualche giorno prima di vedere dei risultati.

In ogni caso, c’è sempre un modo per ottenere la tua acqua cristallina; devi solo trovare il prodotto giusto e decidere quanto tempo puoi aspettare e quanto tempo potrai dedicare al processo.

Siamo arrivati alla fine di questa guida e spero che ora tu abbia le idee chiare su cosa sono, come si usano e quali sono le differenze tra i flocculanti e i chiarificatori.

Se hai qualche domanda o suggerimento scrivici nei commenti qui sotto così da aiutarci a migliorare la pagina!

Buon divertimento con la tua piscina fuori terra,
Lorenzo